Azienda
Descrizione
Anno
Settore
Software Design Srl
Da Luglio 2023 collaboro con la Software Design Srl per lo sviluppo per un’applicazione Web scritta in PHP con
database MySQL. L’applicazione, al momento disponibile su openlabel.eu, permette, tramite QRCode o TAG NFC
sull’etichetta di un prodotto alimentare, di verificare il lotto di produzione, il grado di conformità,
risparmio idrico, risparmio energetico, valori nutrizionali, data di scadenza, gestione della scadenza dalla
data di apertura del prodotto. Inoltre è possibile entrare nella scheda del prodotto, vedere altri prodotti
dello stesso produttore, effettuare acquisti, visualizzare ricette, dove smaltire la confezione nel luogo di
residenza.
Mi occupo anche di manutenere una loro applicazione desktop, “MMPos Client”, software per barriere di cassa,
scritta in VB6 database Microsoft SQL Server. Oltre a correzione di bug, mi occupo anche di aggiungere nuove
funzionalità: ho scritto una DLL in .NET che si interfaccia con una macchina di cash automatica VNE che
comunica con MMPos tramite COM; ho realizzato la gestione dello scontrino dematerializzato, dall’emissione
all’invio tramite mail. In fase di studio un sistema basato su messaggi per far comunicare MMPos ad uno
schermo per visualizzare l’emissione dello scontrino in tempo reale ed altre informazioni utili all’utente.
L’applicativo sulla macchina client sarà indipendente dalla piattaforma di base.
2023 in corso
Sviluppo software
Incentive Promomedia Srl
Ho lavorato da Maggio 2022 a Giugno 2023 come sviluppatore di applicazioni web, utilizzando Visual Studio,
linguaggio VB.net e
C#, full stack developer.
Ho realizzato il sito http://amacraiest.it, trattasi di un portale per la formazione dei punti vendita CRAI,
dove possono vedere dei video o pdf formativi suddivisi per reparto. La parte di back end prevede la
possibilità di inserire nuovi video, pdf, creare e gestire utenti. Gli utenti sono suddivisi in tra
amministratori e utenti finali, quest’ultimi posso solo usufruire dei contenuti. Inoltre, gli amministratori
possono accedere alla sezione statistiche sia per i video che per i video, con la possibilità di esportare i
dati in formato Excel.
Realizzazione completa e in totale autonomia del portale volantinoggi.it:
questo portale si pone l’obbiettivo di raggruppare i volantini per area geografica e visualizzare gli stessi
in base alla geolocalizzazione e la distanza selezionata dal cliente. L’algoritmo che visualizza i volantini
in home page ha il seguente funzionamento: in prima battuta geolocalizza l’utente, in caso di esito negativo
(ad esempio l’utente rifiuta la geolocalizzazione), volantinoggi propone la scelta del comune da un elenco.
Una volta determinata la posizione geografica dell’utente e la distanza richiesta (di default è 10Km), procede
con una prima scrematura dei punti vendita selezionando i punti vendita presenti nel database (Microsoft SQL
Server) che rientrano nella distanza richiesta. Tale selezione è resa possibile dall’equivalenza, da me
trovata, KM per decimale delle coordinate. Il risultato ottenuto sono i punti vendita più vicini in linea
d’aria mentre, per avere l’elenco dei punti vendita più vicini da un punto di vista stradale, invio l’elenco
alle API di Google Maps, escludendo i punti vendita con un percorso che supera la distanza richiesta.
Dall’elenco risultante ricavo i volantini collegati ai punti vendita, insegne e comuni di pertinenza per
volantino.
L’utente può ulteriormente filtrare questo elenco per prodotti e insegne.
Cliccando sul volantino è possibile sfogliarlo, cliccare i prodotti evidenziati, visionare la mappa dei punti
vendita collegati, orari.
Ho realizzato anche un CMS per poter inserire o importare i dati necessari, quali punti vendita, insegne,
gruppi punti vendita, volantini, merchant (il cliente di Promomedia), statistiche di utilizzo. L’inserimento
del volantino merita un approfondimento: oltre all’inserimento dei dati essenziali (data partenza, sellout,
ecc) prevede l’upload di un pdf contenente il volantino, la successiva trasformazione delle singole pagine in
immagini. Inoltre è presente un editor con il quale è possibile definire una o più aree della pagina
cliccabile, per evidenziare gli eventuali prodotti.
Il CMS prevede due ingressi, uno per Promomedia ed uno per il merchant, dove può visualizzare le sue
statistiche e il credito residuo.
2022 - 2023
Sviluppo software
News & Tech Srls
Socio fondatore della News & Tech Srls dove ricopro il ruolo di amministratore e sviluppatore software. La
società si occupa di realizzazione di software gestionali, realizzazione siti web e della pubblicazione di un
periodico online newslight.cloud
La società si occupa di consulenza informatica, sviluppo e vendita del gestionale ResourceNG da me scritto,
assistenza tecnica informatica. In corso di sviluppo l’evoluzione di ResourceNG, Guido, sempre in versione
desktop realizzato con Delphi 10.4 e DBMS Firebird 4. I due portali newsntech.it w newslight.cloud sono in
fase di riscrittura utilizzando DotNet 6 C# pattern MVC.
Alcuni clienti del gestionale ResourceNG: Matera Giuseppe Srl, Effegi di
Germinario Michelangelo Sas,
Autostile di Ruccia Srls, Nastriportaconfetti.it
2019 in corso
Informatica, sviluppo software, giornalismo
ResourceNG.it Srls
Sviluppo software gestionali per desktop Windows utilizzando il linguaggio Delphi. Il software venduto è
ResourceNG, completamente ideato e sviluppato da me. Nel
2014 è stato adeguato alla fatturazione elettronica,
senza modificare il funzionamento lato utente finale.
2012 - 2019
Informatica, sviluppo software
Network Contacts Srl - Molfetta
Consulente di Assistenza Tecnica Corporate Fisso e Mobile, Operatore
telefonico, Assistenza Tecnica di II Livello Mobile (Back Office
Mobile), gestione problematiche legate all’assenza randomica di
portante ADSL. Commessa per Wind Telecomunicazioni S.p.A. Da
Febbraio 2011 gestione FOB (fuori orario base) dei clienti Business
e Enterprise con turni notturni e festivi Apertura dei ticket per
guasti segnalati sia con allarmi via email sia con segnalazioni
telefoniche per linee telefoniche/dati per clienti Business di Wind
Telecomunicazioni S.p.A utilizzando Sibel 8.0, BMC Remedy e SDC,
Service Now. Gestione Welcome Call, telefonata di cortesia per nuovi
clienti Mobile con lo scopo di informare il cliente delle condizioni
contrattuali, commerciali e verifica dei dati cliente, quali sede di
consegna, dati bancari, ecc Gestione dei clienti Business Mobile
durante la fase di provisioning (attivazione). Gestione delle
richieste di disattivazione dei clienti Business Mobile. Gestione
Welcome Call Tecnica, telefonata di cortesia per nuovi clienti
Business su linee fisse/dati post attivazione per verifica
funzionalità e utilizzo del servizio Gestione della fase di
attivazione di nuove linee telefoniche fisse/adsl per clienti
Business.
2010 - 2022
Call Center
Penta Byte Multimedia di Fraddosio Giuseppe
Nel 1996, dopo il servizio di leva effettuato nella Marina Militare,
ho aperto un negozio di Informatica specializzato nell’assemblaggio
e vendita di personal computer personalizzati, riparazione notebook
e pc, vendita di componenti, accessori, stampanti e multifunzione,
consumabili originali e compatibili. Inoltre ho ampliato l’attività
fornendo consulenza informatica in ambito aziendale, progettazione
di piccole LAN, progettazione e sviluppo di piccoli gestionali
personalizzati. Ho servito clienti in ambito consumer e business le
cui dimensione erano tra le piccole a media imprese. Tra i clienti
più importanti ho avuto
La Nuova Sanità Srl (Casa di Cura La Madonnina),
Elia Domus Srl, Duo Salus Srl e
Aurea Salus Srl che gestivano le strutture sanitare
Pierantonio Frangi situata ad Acquaviva e
Villa Marica a Santo Spirito (BA) dove curavo
l’infrastruttura informatica ed altri dove vendevo PC da noi
assemblati come la Masmec di Modugno (BA).
1996 - 2009
Informatica
Adriamotori Srl - Bari
Ho realizzato nel 1995, per la concessionaria Audi e Volkswagen
Adriamotori Srl, un chiosco multimediale interattivo utilizzando
l’ambiente di sviluppo Macromedia Director 4.0, il precursore
dell’attuale Adobe Flash. Per la sua creazione ho proceduto come
segue: ho commissionato ad un falegname una struttura di legno per
contenere un monitor crt da 14” opportunamente da me modificato per
inserire un pannello touchscreen, un pc ed una coppia di
altoparlanti. Il touchscreen, il cui utilizzo in ambito
commerciale nel 1995 era scarso, era stato reperito tramite
un’azienda milanese che importava tale tecnologia dagli USA. La
stessa era stata rintracciata dopo una laboriosa ricerca dato che
internet non era una tecnologia per le masse. Il cuore del chiosco
era il software da me realizzato tramite l’ambiente Director, un
catalogo multimediale interattivo delle auto Audi e Volkswagen
vendute dalla concessionaria. Il catalogo prevedeva la visione di
foto prese direttamente da cataloghi ufficiali e scannerizzati,
filmati e specifiche tecniche delle vetture. I software utilizzati
per realizzare le scansioni, scritte e loghi furono Corel Draw e
Corel Photo Paint. Aggiornato fino al 1996 anno della chiusura della
concessionaria.
1995 - 1996
Concessonaria di automobili